Macchine utensili

La possibilità di lavorare pezzi lunghi da barra con uno “sbalzo” maggiore rispetto agli standard e con diminuzione dei tempi […]

Ecco come soluzioni per il bloccaggio e la movimentazione di pezzi metallici diventano sempre più sicure, efficienti e “intelligenti”, grazie […]

Si è concluso nel mese di novembre 2019 il terzo Technology Day di Campospinoso, in provincia di Pavia, programma di […]

La gran parte dei trattamenti a cui possono essere sottoposti i materiali ha come obbiettivo quello di eliminare pre-esistenti tensioni […]

Le “nuvole” volano sempre più alte nel cielo. Fuor di metafora, nel 2019 il valore del mercato cloud italiano si […]

I molteplici pezzi realizzati quotidianamente dalla Promec S.r.l. di Nova Milanese (MB) coniugano estrema qualità estetica a precisione millesimale. Una […]

Le esigenze dei mercati – sempre più crescenti – quali maggiore precisione, processi più efficaci e maggiore flessibilità, richiedono macchinari […]

Esperta da oltre trent’anni nella progettazione e nella produzione di organi di trasmissione, Stagnoli ci illustra cinque buoni motivi per […]

La scelta impegnativa non è quella di una macchina, ma, soprattutto, l’adozione di una strategia, di una “presa di campo”. […]

Tra i filoni statistici che vale la pena di seguire per una Pmi che voglia restare al passo con i […]

Si chiama idro-ciclonico e se usato negli impianti di lubrorefrigerazione delle macchine utensili per eliminare le particelle di metallo permette […]

La magnetoformatura permette la lavorazione a freddo e senza contatto per ottenere forme uniche. Smart Factory, società di automazione con […]

Tra le nuove caratteristiche della fresa per spallamento tangenziale Mill 4-12KT di Kennametal (www.kennametal.com) spicca un innovativo design del bordo […]

Il problema delle vibrazioni nella lavorazioni di taglio dei metalli con asportazione di truciolo non riguarda solo fresatura, alesatura, svasatura […]

Tradizionalmente gli elettrodi in grafite vengono lavorati a secco. Oggi si stanno facendo strada anche le lavorazioni ad umido, in […]