Macchine utensili

Renishaw (www.renishaw.com), gruppo specializzato in metrologia e additive manufacturing, parteciperà alla prossima MECSPE Bari dal 28 al 30 novembre: sarà l’occasione […]

Le cremagliere sono usate diffusamente in ogni settore dell’industria e la loro costruzione presenta alcuni aspetti interessanti e differenti da […]

L’operazione di brocciatura è largamente usata nell’industria meccanica e, in particolar modo, nel settore dell’automobile. Nella fabbricazione di componenti in […]

Mitsubishi Materials (www.mmc.co.jp) introduce una nuova serie di utensili ad alto avanzamento ad integrazione della sua ampia proposta per la […]

La produzione di ruote dentate e ingranaggi non perdona errori: ogni difetto riduce le prestazioni, ogni imprecisione del pezzo lavorato […]

Maggiore qualità e produttività grazie a nuovi utensili con prestazioni di altissimo livello. Il costruttore di utensili Inovatools (www.inovatools.eu), della cittadina tedesca […]

La precisa lavorazione dei collegamenti stabili con la Quickpoint di Junker. Su una Quickpoint 3000-60S il Centro di competenza Mapal per […]

Un nuovo sistema di alesatura senza vibrazioni vanta il più efficace meccanismo anti-rumore. Kennametal semplifica l’alesatura profonda. Entrate nella maggioranza […]

Forare con punte in metallo duro su superfici convesse. Nelle prove sul campo è necessario seguire uno schema di analisi […]

Il mercato delle macchine utensili cresce, con riflessi positivi sul segmento dei componenti. Le scelte progettuali relative allo smorzamento delle […]

La fresatura generativa degli ingranaggi si basa sul posizionamento incrementale (o continuo) di un semplice disco da rettifica (a fianchi […]

I componenti e i connettori necessari per l’adduzione del refrigerante attraverso gli utensili, che possono interferire in scanalatura, troncatura e […]

Lo scorso 11 giungo il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano ha ospitato il workshop PoliMill – Lavorazioni di […]

Non bastano le tecnologie 4.0. Occorre anche personale in grado di gestirle. Un aiuto può arrivare dall’automazione. Il modello Meccanostampi […]

Uno dei problemi che l’industria meccanica, e non solo, sta affrontando è la carenza di manodopera con una formazione adeguata […]