stampi

Una nuova tecnica per lavorare su superfici delicate come la carta e la pelle umana: è questo il risultato del […]

L’analisi delle statistiche del commercio estero del Centro Studi Amaplast pubblicate dall’Istat ha mostrato un nuovo calo, anche se meno […]

Si è concluso nel mese di novembre 2019 il terzo Technology Day di Campospinoso, in provincia di Pavia, programma di […]

Il report “World Robotics” sancisce il record di investimenti nella robotica, registrando 16.5 miliardi di dollari nel 2018: 422.000 unità […]

La scelta impegnativa non è quella di una macchina, ma, soprattutto, l’adozione di una strategia, di una “presa di campo”. […]

NTsaldature (New Technology Welding) è specializzata nel campo della saldatura effettuata impiegando diversi processi: laser, TIG, micro TIG, saldobrasatura, brasatura, […]

Tradizionalmente gli elettrodi in grafite vengono lavorati a secco. Oggi si stanno facendo strada anche le lavorazioni ad umido, in […]

In questo articolo verrà analizzata la tecnologia LPBF (Laser Powder Bed Fusion) e, in particolare, la trattazione sarà incentrata sulla […]

Grazie alle dimensioni ridottissime, le nanoparticelle di carbonio rappresentano uno strumento promettente per le applicazioni biomedicali, tra cui il trasporto […]

Simulare il cuoio capelluto per consentire la ricrescita di nuovi capelli umani: questo l’ultimo traguardo raggiunto dai ricercatori della Columbia […]

Maggiore qualità e produttività grazie a nuovi utensili con prestazioni di altissimo livello. Il costruttore di utensili Inovatools (www.inovatools.eu), della cittadina tedesca […]

Lo scorso 11 giungo il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano ha ospitato il workshop PoliMill – Lavorazioni di […]

Al Moulding Expo 2019 di Stoccarda, HRSflow ha annunciato la nuova serie di ugelli per lo stampaggio ad iniezione di […]

Stampi (www.tecnichenuove.com/prodotto/stampi) propone in collaborazione con UCISAP una serie di appuntamenti su temi d’interesse per l’industria, affrontati in un’intervista doppia […]

Una nuova rivoluzione nel mondo degli indossabili potrebbe partire proprio dal vino rosso. L’estrazione dell’acido tannico presente nel vino rosso, […]