Home » Linee guida » Pagina 62
Competitività, gestione, ottimizzazione: gli aspetti correlati di un processo produttivo di successo. La competizione. O, come si dice da un […]
Se produzione, competenza, fiducia, valore aggiunto sono le parole che dovrebbero “stuzzicare” chi sta iniziando a guardare alla tecnologia additiva, […]
Il mondo manifatturiero sta andando verso soluzioni sempre più automatiche e automatizzate. Questo sembra vero anche per il fluido da […]
Raffreddare e lubrificare non basta più: la lubrorefrigerazione è al cuore di ogni lavorazione per asportazione di truciolo, definendone la […]
La cosiddetta Digital Enterprise è un’azienda nella quale l’IT assume un ruolo determinante nella definizione della strategia di business. Diventarlo, […]
L’acronimo Vibration Stress Relief (VSR) indica tutti quei trattamenti meccanici che mirano alla riduzione degli stati tensionali di un materiale […]
Si prendono in esame le varie trasformazioni e microstrutture derivanti dai trattamenti termici delle leghe ferrose, con particolare attenzione alle […]
Sono difficili da lavorare, ma offrono indubbi vantaggi per la loro leggerezza, durezza e resistenza, in particolare alle alte temperature. […]
L’alluminio e le sue leghe, in virtù della loro leggerezza unita alle proprietà meccaniche, sono sempre più impiegati nell’industria. Con […]
Attualmente una delle opportunità più stimolanti a livello industriale è costituita dalla ingegneria delle superfici, intesa come disciplina che si […]
Il cold spray, o spruzzatura a freddo, è una tecnologia emergente di deposizione delle polveri che sta guadagnando sempre maggiore […]
I principali fattori che limitano lo sviluppo del mercato globale dei nanomateriali sono: le crescenti preoccupazioni per il loro impatto […]
Che influenza hanno conducibilità termica e dilatazione in una lavorazione per asportazione di truciolo? Le lavorazioni per asportazione di truciolo […]
Le lavorazioni per asportazione di truciolo espongono gli addetti a diversi rischi: progettazione e manutenzione adeguate della macchina utensile e […]
Il metodo più usato per la fabbricazione degli ingranaggi cilindrici è quello che utilizza i creatori. Cinematica, geometrie e caratteristiche […]