Organi di trasmissione

SKF e CAKE insieme per sviluppare cuscinetti con le più basse emissioni di carbonio possibili, da utilizzare sulla dirt bike […]

La costruzione delle corone elicoidali per viti senza fine presenta delle differenze sostanziali rispetto alla tecnica usata per la dentatura […]

Le norme europee prevedono il riciclo delle batterie agli ioni di litio. Conseguenza? Sta nascendo un nuovo settore, in cui […]

La prova pulsatore (o STBF) è un metodo di test adottato da tutti i progettisti per lo studio della capacità […]

SKF ha integrato all’interno degli stabilimenti italiani l’infrastruttura iperconvergente, che unisce tecnologie cloud e soluzioni di data storage locali. La […]

Le trasmissioni per i veicoli elettrici non sono progettate solo per velocità e torsioni elevate ma risultano essere anche molto […]

L’ottimizzazione della produttività dei centri di lavoro dipende anche dalla giusta selezione e dalla corretta installazione dei cuscinetti. Timken propone […]

Si tratta di un questione di collegamento. mbo Osswald è uno dei maggiori produttori di elementi di collegamento meccanico, con […]

NESTED, un nuovo concetto di riduttore a tre stadi con elevato rapporto di riduzione basato su un’architettura cicloidale annidata (parte […]

Scarsa visibilità e costi di produzione elevati continuano a pesare sulla crescita dell’industria meccanica italiana, erodendo i margini di profitto. […]

L’articolo illustra il fenomeno delle generazione di rumore nelle trasmissioni a ingranaggi per l’elettromobilità e i metodi di progettazione utilizzabili […]

Quali sono le principali criticità progettuali associate al condition monitoring in un contesto di fabbrica intelligente? E quali le possibili […]

Le fasi di realizzazione di una “buona” coppia di ruote dentate sono la progettazione, la produzione, il controllo e il […]

Bruxelles ha varato un nuovo regolamento sulle materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale. Obiettivo: aumentare l’indipendenza europea […]

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, sulla base dei dati Gaudì di Terna del 2022, si registra un totale cumulato […]