organi di trasmissione

Questa ricerca presenta l’architettura NESTED, un nuovo design che combina tre stadi cicloidali e ipocicloidali per ottenere un rapporto di […]

L’avanzata delle nuove tecnologie green e digitali impone anche alle aziende del settore meccanico la necessità di investire sulla formazione […]

Nel quarto trimestre 2022, l’indice degli ordini delle macchine tessili, elaborato dall’Ufficio Studi di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine […]

Gli ingranaggi e-drive si differenziano dagli altri componenti automotive per due punti essenziali: una maggiore qualità e la necessità di […]

A fine 2022 la manifattura italiana e il Pil hanno limitato i danni. Il ribasso del prezzo dell’energia, che è rimasto […]

I problemi nella catena di approvvigionamento, i forti rincari delle materie prime e le incertezze dello scenario geopolitico condizionano l’andamento […]

Sempre più esperti ne sono convinti: la globalizzazione, per come l’abbiamo conosciuta finora, è finita. Si va verso un mondo […]

Un nuovo metodo di calcolo consente di progettare la macrogeometria degli ingranaggi planetari per veicoli elettrici utilizzando l’analisi dei contatti […]

La cementazione a bassa pressione (LPC) per la tempra di ingranaggi di grandi dimensioni è un nuovo approccio a una […]

Nuovi scenari di progettazione, condition monitoring e gestione dei dati per i veicoli intelligenti del futuro. Favorita dal rapido sviluppo […]

Una prova tutta subacquea per Poggi Trasmissioni Meccaniche (www.poggispa.com). La casa bolognese è stata infatti scelta da Warwick Submarine come partner nella costruzione […]

Il metodo dei contatti pari per la progettazione dei coltelli rasatori presenta alcune lacune, che, sovente, sono la causa del […]

Questo articolo mira a investigare l’effetto dell’integrazione dei sensori sulla capacità resistenziale di una ruota dentata e si propone di […]

In questo articolo viene presentata una metodologia per analizzare le prestazioni in termini di rumore e vibrazioni di un assale […]

Molto spesso si è pensato a un inesorabile declino della rasatura a causa del diffondersi della finitura con altri metodi. […]