Gli acquisti sono una delle aree critiche per ogni azienda. Vediamo come, tramite la matrice di Kraljic, possono essere classificati […]
La costruzione delle corone elicoidali per viti senza fine presenta delle differenze sostanziali rispetto alla tecnica usata per la dentatura […]
Quando si progetta un sistema meccanico, sia esso un singolo componente oppure un sistema complesso (come un macchinario industriale), è […]
Piccolo e con forma irregolare, duro, con spigoli affilati: è il grano abrasivo. Un abrasivo è una particella piccola, dura, […]
Il successo di una lavorazione è strettamente legato alla capacità di “fare sistema” di tutte le parti coinvolte: la macchina […]
Punture, tagli, urti e schiacciamenti. La distrazione è sempre la prima causa di incidenti, specie quelli che avvengono più frequentemente […]
L’impiego di getti pressocolati per applicazioni strutturali è un tema da sempre al centro dell’interesse del mondo della fonderia. Tuttavia, […]
Le strutture pneumatiche sono costruzioni leggere rispetto ai carichi sopportati: ecco alcune applicazioni. Il raggiungimento di traguardi ambiziosi, che realizzino […]
La produzione di calore accompagna ogni lavorazione meccanica: perché sono fondamentali conducibilità e dilatazione termica? Le lavorazioni per asportazione di truciolo […]
Le caratteristiche tecnologiche di un materiale ne indicano l’attitudine a subire un determinato processo produttivo. Fra le caratteristiche tecnologiche che […]
L’elevato numero di decessi provocati dall’evento caduta (quasi 4100 nel 2017) non è che la punta dell’iceberg costituito da un […]
Il metodo dei contatti pari per la progettazione dei coltelli rasatori presenta alcune lacune, che, sovente, sono la causa del […]
Le linee di stampaggio a freddo delle lamiere rappresentano una fase fondamentale nella produzione dell’auto. La necessità di diversificare i […]
Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]
I materiali si deformano sotto l’azione di un sistema di forze. È fondamentale conoscere lo stato di sollecitazione per valutarne le risposte. Come […]