Home » Linee guida » Pagina 24
Una tecnologia per il trattamento termico nel XXI secolo che dà una risposta concreta alla questione della sostenibilità e del risparmio […]
L’impiego di getti pressocolati per applicazioni strutturali è un tema da sempre al centro dell’interesse del mondo della fonderia. Tuttavia, […]
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una […]
Gli acciai inossidabili sono delle leghe ferrose che riescono ad unire le proprietà meccaniche tipiche degli acciai alle caratteristiche intrinseche […]
Una panoramica sulle diverse modalità di danneggiamento e guasto degli ingranaggi consente una migliore comprensione delle cause, degli effetti e […]
Le sollecitazioni cui è sottoposto un manufatto ne determinano la deformazione, in funzione del tipo di materiale. Come si comporterà […]
Qualsiasi calcolo, che sia un’analisi strutturale o fluidodinamica, richiede un dispendio di tempo e di risorse non indifferente. Negli ultimi […]
Il deposito dello zinco nelle lamiere prerivestite rappresenta una problematica molto diffusa e di difficile risoluzione. Molti sono i metodi […]
In questo articolo si esporranno i calcoli più comuni che servono per definire alcuni elementi del profilo del dente del […]
La valutazione del costo globale del ciclo di vita guida tecnici e amministratori nella decisione di revisionare e mantenere oppure […]
Le strutture pneumatiche sono costruzioni leggere rispetto ai carichi sopportati: ecco alcune applicazioni. Il raggiungimento di traguardi ambiziosi, che realizzino […]
La famiglia delle strutture pneumatiche è uno specifico settore delle costruzioni a membrana, dove l’aria in pressione compressa in essa […]
Riconoscere una lega sconosciuta in tempo reale, con facilità, e direttamente in opera: tutto ciò è possibile grazie ad una […]
La rettifica è una tra le tecnologie chiave dei settori ad alto valore aggiunto, come l’aerospaziale, l’automobilistico e l’energetico, in […]
Recentemente l’interesse verso l’ESG da parte di portatori di interessi delle aziende ha avuto una crescita esponenziale. In questo articolo […]