Innovare per movimentare. Grazie ai costanti investimenti nell’innovazione Winkel oggi può proporre una gamma completa di pallettizzatori, elevatori con catena […]

Efficienza, risparmio energetico, produzione interna. Questa l’efficace ricetta anticrisi di Servomech. Non esistono formule magiche, pozioni o altre misteriose soluzioni […]

Nella grande famiglia delle ghise, la ghisa a grafite compatta (o CGI dall’acronimo inglese di “Compacted Graphite Iron”), non è […]

Cuscinetti affidabili, anche ad alte temperature: un nuovo materiale igus per il settore alimentare. Il tribopolimero iglidur AX500 con caratteristiche […]

La manutenzione predittiva è una modalità di manutenzione emergente, portata alla ribalta dalla trasformazione digitale e dalla disponibilità di maggiori […]

Le app e la tecnologia di gamification si sono dimostrate efficienti nell’accelerare il processo di trasformazione digitale e nell’aiutare a […]

La nuova app EcoDrive è stata progettata per aiutare gli ingegneri a calcolare l’efficienza di motori e azionamenti WEG, produttore […]

Le politiche europee puntano sempre più sull’innovazione green, mentre l’Italia si allinea a Bruxelles con strumenti e misure di sostegno […]

Il settore automotive è tradizionalmente orientato a volumi produttivi medio-alti. Le linee produttive risultano infatti particolarmente sviluppate al fine di […]

Così dicevano i vecchi maestri battilastra. Le lavorazioni tradizionali della lamiera sono una palestra fondamentale, in grado di generare ancora […]

E’ stata inaugurata l’era degli ologrammi 3D per la tecnologia di consumo. Il Korea Institute of Science and Technology (KIST) […]

Il Fondo per l’internazionalizzazione delle imprese italiane è una misura gestita da Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti […]

Cercare di realizzare una struttura tridimensionale dal grafene, un materiale bidimensionale, può sembrare contraddittorio ma si rivela un obiettivo importante […]

Il ritardo nelle consegne è una delle problematiche più spinose nel rapporto tra cliente e fornitore, ed è ulteriormente aggravata […]

Il D.lgs. 105/2015 introduce, per i gestori degli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti, l’obbligo di adottare, nell’ambito del SGS-PIR, […]