utensili

Cosa vuol dire lavorare in alta pressione? Quali sono i fattori d’influenza? E’ per tutti? Efficienza: una via obbligata per […]

Dalla rigidezza all’elasticità: caratteristiche che influenzano sia la realizzazione che il comportamento in esercizio dei componenti. Le proprietà del materiale […]

NUI Utensili Europa, casa specializzata nella produzione di utensili da taglio per i metalli, ha inserito nella propria gamma due nuovi […]

Perchè tribologia e lubrorefrigerazione? Perchè alla lubrorefrigerazione oggi è riconosciuto un ruolo primario: incide sulle prestazioni della macchina, sull’utensile e […]

Kennametal presenta una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio, che offre una produttività fino a […]

La nuova famiglia di frese integrali Widia WCE offre performance e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio […]

Gli utensili Sorma (www.sorma.net) per componenti meccanici di alta qualità nel comparto della bicicletta. La fabbrica dei campioni L’esperienza di […]

La nuova rettificatrice S36 di Studer si colloca tra la compatta S11 per pezzi piccoli e l’S22 per medie dimensioni. […]

I centri di lavoro verticali Sigma Flexi a tavola mobile a 5 assi continui hanno un campo di applicazione universale e sono […]

Silmax è un’azienda italiana leader nella produzione di utensili da taglio, con una forte propensione all’innovazione grazie a moderni impianti […]

L’alluminio si è dimostrato essere un materiale interessante in campo ingegneristico, soprattuto nella sua configurazione di leghe indurenti per precipitazione […]

Quando si parla di meccanica dei materiali, la legge di Hooke è basilare per studiarne il comportamento. “E’ del tutto […]

Attraverso il marchio giapponese Yamawa, Sorma offre al mercato la gamma più completa di soluzioni di elevata qualità per filettatura […]

Prima era il velocipede, poi l’evoluzione ha portato alla bicicletta. Ma quanta tecnologia c’è alla base della sua produzione? Si […]

I carichi meccanici nella fresatura sono influenzati della posizione della fresa e dei percorsi dell’utensile. Mentre la tornitura genera carichi meccanici costanti su […]