L’impatto dei veicoli elettrici o a idrogeno genererà nuove esigenze produttive che la filiera automotive può e deve cogliere. In […]
Dall’era pre-covid a oggi, ecco come si è mosso il mercato delle materie prime, ovvero di tutti quei materiali che […]
Analizziamo il fenomeno del reshoring che sta interessando molte aziende alle prese con il post-pandemia e più recentemente con le […]
Qualità è un’idea che fa parte del lessico quotidiano, ma è la riflessione su cosa sia, come funzioni e da […]
Gli strumenti del super ammortamento e dell’iper ammortamento sostituiti da un sistema fondato sul credito d’imposta per le imprese in […]
Gli Accordi per l’Innovazione promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico hanno l’obiettivo di incentivare le imprese ad investire in ricerca […]
Le forniture energetiche possono essere declinate in chiave geopolitica da chi le controlla. Le politiche energetiche devono contenere una visione […]
I dati Istat, per l’aggregato della manifattura, fotografano un forte aumento del costo degli input (+14,4% nel corso del 2021) e […]
Come conseguenza delle tensioni geopolitiche, si è accentuato lo shock energetico: petrolio Brent da 99 dollari per barile il 21 […]
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che integra le risorse a sostegno […]
Ecco un finanziamento tagliato proprio ad hoc per le microimprese manifatturiere: è il Bonus Export Digitale, un progetto a cura […]
Lo scenario internazionale, migliorato da fine 2020, ha portato con sé l’aumento dei prezzi delle commodity, che è proseguito per […]
È stato attivato, anche per l’anno 2022, l’atteso bando “Finanziamento a fondo perduto per mostre, fiere esposizioni e manifestazioni commerciali […]
Quando “ripresa” fa rima con “impresa”. Meglio se nuova. La locomotiva economica d’Italia si è risvegliata, ed è già in […]
Nel quarto trimestre 2021 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu […]