Home » Linee guida » Pagina 16
Ogni azienda si trova a competere con dei concorrenti all’interno del proprio mercato e, per prosperare, diventa di fondamentale importanza […]
Elementi di Macchine è la traduzione letterale del termine tedesco Maschinenelemente, con il quale vengono denominati non solo gli oggetti […]
Il tema della tutela degli operatori nell’utilizzo delle macchine di deformazione a freddo è stato portato alla ribalta solo in […]
I tradizionali metodi di preventivo messi in campo dalle aziende sono quasi sempre il frutto di approcci pratici e autodidatti. […]
La scienza dell’attrito nasce per studiare i fenomeni di interazione superficiale. Partendo dalla scienza dell’attrito, la tribologia valuta le interconnessioni […]
Negli ultimi decenni la tecnologia del micro stampaggio a iniezione ha fatto passi da gigante, trasformando radicalmente il panorama della […]
La sostenibilità nel settore dello stampaggio per iniezione plastica non si limita alla scelta dei materiali, ma coinvolge anche gli […]
Attraverso due nuovi strumenti legislativi, l’Unione europea affronta la questione relativa agli aspetti digitali della produzione, prevedendo una forte crescita […]
La gestione dell’olio lubrificante in esercizio fornisce indicazioni sulle variazioni delle sue caratteristiche rispetto al prodotto nuovo immesso all’inizio del […]
Individuare ciò che non viene più utilizzato e sbarazzarsene: questo è, in breve, il decluttering. Una filosofia in parte ancora […]
Dopo il precedente approfondimento “storico” vediamo qui più da vicino l’iter che oggi un’azienda deve seguire per essere in regola […]
La piega-schiaccia è una lavorazione che, seppur lenta da eseguire alla pressa piegatrice, può rivelarsi un’ottima soluzione sia per ovviare […]
Le attuali tecnologie di produzione additiva (AM) permettono la realizzazione di prodotti dalle geometrie complesse, garantendo una elevata accuratezza e […]
L’efficienza si misura anche dallo scostamento fra gli obiettivi e i risultati realmente ottenuti. Si parla di rendimento, di performance […]
Il dimensionamento dei creatori, utilizzati per la dentatura degli ingranaggi cilindrici, deve tener conto di molteplici fattori, spesso in antitesi […]